Non hai articoli nel carrello.
Carciofi con gambo alla crudaiola
Sono della varietà “brindisino”, autoctona della zona. Non si
riproducono in vivaio, ma sono coltivati prendendo le piante da
piantagioni già esistenti.
La coltivazione avviene a partire da ottobre, la raccolta inizia a
marzo. I primi si raccolgono con il gambo intero.
La lavorazione, che avviene entro le otto ore dal fresco, consiste
in una prima defogliatura e pulitura manuale con un coltellino
e uno spelucchino. Il carciofo viene poi subito invasato in olio
extravergine di oliva e girasole.
Questi carciofi con gambo sono anche particolarmente belli da
vedere, quindi scenografici. Usateli per gli antipasti più sfiziosi,
ma anche per condire la pizza o saltati in padella per arricchire
un piatto caldo. Sentirete tutto il sapore dei carciofi, croccanti e
naturali, delle nostre nonne.
Ingredienti
Carciofi (65%), olio di semi
di girasole, olio extra vergine
d’oliva, aceto di vino, sale, succo
di limone.
Confezione: 520gr
riproducono in vivaio, ma sono coltivati prendendo le piante da
piantagioni già esistenti.
La coltivazione avviene a partire da ottobre, la raccolta inizia a
marzo. I primi si raccolgono con il gambo intero.
La lavorazione, che avviene entro le otto ore dal fresco, consiste
in una prima defogliatura e pulitura manuale con un coltellino
e uno spelucchino. Il carciofo viene poi subito invasato in olio
extravergine di oliva e girasole.
Questi carciofi con gambo sono anche particolarmente belli da
vedere, quindi scenografici. Usateli per gli antipasti più sfiziosi,
ma anche per condire la pizza o saltati in padella per arricchire
un piatto caldo. Sentirete tutto il sapore dei carciofi, croccanti e
naturali, delle nostre nonne.
Ingredienti
Carciofi (65%), olio di semi
di girasole, olio extra vergine
d’oliva, aceto di vino, sale, succo
di limone.
Confezione: 520gr
Disponibilità: Disponibile
10,20 €
Descrizione prodotto
Dettagli
A pochi chilometri dal mare più bello della Puglia, prendono forma i conservati de I Contadini. L'assolata campagna fa da sfondo per la preparazione davvero particolare di questi prodotti, progettati intorno ad un elemento ancestrale e unico: il sole. Le verdure che finiscono sott'olio, rigorosamente extravergine, vengono prima essiccate all'aria per mantenere la croccantezza che ricordi il prodotto fresco. Da filiera corta e produzione integrata nascono così i sott'oli di verdure (peperoni, melanzane, pomodori, carciofi, zucchine, olive) a cui si affiancano i sott'oli misti come il Grande antipasto del Salento con pezzi interi, gustosi i misti tagliati a pezzi grossi, ottimi per bruschette e per la pasta (conditutto alla contadina e alla pizzaiola), e i patè di verdure (pomodori verdi, peperoni, pomodori secchi, peperoncini piccanti, olive). Davvero sfiziosi peperoni, zucchine e melanzane ripieni di acciughe di Sicilia o tonnetto mediterraneo, mentre non bisogna lasciarsi scappare i carciofi candini (gli ultimi che produce la pianta, i più teneri) e quelli con gambo, lavorati a crudo, per una croccantezza impareggiabile. Anche salsa di pomodoro in diverse versioni.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Bio | No |
---|---|
Slow Food | No |
Tempo di consegna | 4/5 Giorni |
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati