Nuovo
Ceramiche grottaglie ALBERO DI ULIVO fatto a mano | hand made in Italy | ceramiche di Grottaglie | oggetto da collezione | bomboniera
OggettoAlbero Olivo realizzato a mano
Unico nel suo genere, un'opera d'arte che denota la passione e l'ingegno del suo creatore. Sono disponibili varie misure ed è personalizzabile nei colori. Realizzazione dell'operaL'oggetto viene modellato al tornio e manualmente, si parte da da uno formato di argilla morbida che verrà, poi rivestita da uno strato sottile di argilla più scura e compatta. L'asciugatura avviene naturalmente al sole, si passa poi alla tecnica del graffito che consiste nell'asportare mediante punteruolo l'argilla più chiara, al fine di risaltare l'argilla più scura sottostante. Dopo la realizzazione dei disegni si passa all'essicazione naturale al sole. Il 5° step prevede la cottura così detta "a biscotto" che letteralmente vuol dire "cotto 2 volte" prima al sole e poi in forno ad una temperatura che supera i 900° in ben 12 ore. Poi si passa alla colorazione con vernici trasparenti che ricoprono i disegni fatti con la tecnica del graffito in modo da "intonare" le due argille differenti. Infine la cottura "a smalto" sempre in forno a circa 920° per 12 ore. La lavorazione artigianale della ceramica è costituita da tecniche antiche, che prevedono lunghi processi di lavorazione e fasi ben delineate della stessa.Ecco spiegato il motivo per cui un oggetto realmente TIPICO e ARTIGIANALE può definirsi un'opera d'arte.
Descrizione Oggetto
Unico nel suo genere, un'opera d'arte che denota la passione e l'ingegno del suo creatore. Sono disponibili varie misure ed è personalizzabile nei colori. Realizzazione dell'operaL'oggetto viene modellato al tornio e manualmente, si parte da da uno formato di argilla morbida che verrà, poi rivestita da uno strato sottile di argilla più scura e compatta. L'asciugatura avviene naturalmente al sole, si passa poi alla tecnica del graffito che consiste nell'asportare mediante punteruolo l'argilla più chiara, al fine di risaltare l'argilla più scura sottostante. Dopo la realizzazione dei disegni si passa all'essicazione naturale al sole. Il 5° step prevede la cottura così detta "a biscotto" che letteralmente vuol dire "cotto 2 volte" prima al sole e poi in forno ad una temperatura che supera i 900° in ben 12 ore. Poi si passa alla colorazione con vernici trasparenti che ricoprono i disegni fatti con la tecnica del graffito in modo da "intonare" le due argille differenti. Infine la cottura "a smalto" sempre in forno a circa 920° per 12 ore. La lavorazione artigianale della ceramica è costituita da tecniche antiche, che prevedono lunghi processi di lavorazione e fasi ben delineate della stessa.Ecco spiegato il motivo per cui un oggetto realmente TIPICO e ARTIGIANALE può definirsi un'opera d'arte.
Misure disponibili espresse in altezza: 6 cm - 8 cm - 10 cm - 12 cm
Disponibilità: Disponibile
15,00 €
Descrizione prodotto
Dettagli
Donatello e Gianni Spagnulo crescono nella bottega del padre del quale proseguono l'attività dopo essersi formati maestri d'arte. Un destino che si scrive nella ceramica e si imprime col fuoco, diventando fischietto, maiolica tradizionale, oggetto di design ed esplorando nuove suggestioni artistiche. I capasoni sono un chiaro esempio di rilettura della tradizione che da oggetto molto capiente, appunto 'capace', un tempo utilizzato per lo stoccaggio del vino, tra le mani dei fratelli Spagnulo, diventa un'idea originale per contenere bottiglie di vini pregiati, abbellite ed ulteriormente impreziosite. Dall'arte sacra alle decorazioni etniche, fino all'oggettistica per bomboniere, l'abilità artistica della bottega La terra incantata, sa esprimersi armonicamente e con passione.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Bio | No |
---|---|
Slow Food | No |
Tempo di consegna | 10/15 Giorni |
Recensioni
Recensioni utenti (2)
- Unbelievable work of art
-
Qualità Servizio Prezzo - Un’opera d’arte
-
Qualità Servizio Prezzo
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati