Olio Extra Vergine di Oliva CLASSICO - Intini | Olio evo italiano | spremitura a freddo | 100% olio pugliese extravergine | 3 bottiglie
L’olio Classico è un extravergine costituito dal blend di tre differenti varietà: Frantoio, Leccino e Ogliarola, raccolte nei mesi di novembre e dicembre. Un olio versatile e gradevole che mette d’accordo i gusti di tutti.
ALL’OLFATTO
Fruttato leggero contraddistinto da profumi di oliva matura che rimandano alla mela gialla o al frutto della mandorla.
AL PALATO
Morbido e delicato, meno persistente rispetto agli altri oli.
ABBINAMENTI
Ideale per qualsiasi piatto, si adatta in particolar modo a portate di media struttura come: orecchiette e cime di rape, fave e cicorie, carni bianche, pesce al vapore, insalate, etc.
Confezione: 0,75 l
ALL’OLFATTO
Fruttato leggero contraddistinto da profumi di oliva matura che rimandano alla mela gialla o al frutto della mandorla.
AL PALATO
Morbido e delicato, meno persistente rispetto agli altri oli.
ABBINAMENTI
Ideale per qualsiasi piatto, si adatta in particolar modo a portate di media struttura come: orecchiette e cime di rape, fave e cicorie, carni bianche, pesce al vapore, insalate, etc.
Confezione: 0,75 l
Disponibilità: Disponibile
37,50 €
Descrizione prodotto
Dettagli
Pietro Intini è un giovane produttore e frantoiano che ha deciso tempo fa, di dedicarsi all'eccellenza. Lo dimostrano tutti i premi vinti nei maggiori concorsi nazionali ed internazionali e la presenza nelle maggiori guide del settore. Nel corso degli anni ha sperimentato la giusta lavorazione per ogni cultivar che mette in bottiglia con cura e con amore, ma anche con tecnica e professionalità. Il frantoio è moderno e sfrutta le più innovative tecniche di estrazione: lavorazione in assenza di aria, conservazione in silos con gas inerti, imbottigliamento sotto vuoto, tutti espedienti che permettono al prodotto di conservarsi in maniera ottimale e di contrastare i tre nemici dell'olio, ovvero, luce, calore e ossigeno. Nasce così una linea di 9 tipologie di olio diverso in grado di incontrare tutti i gusti. Il percorso che Pietro ha voluto fare è stato quello di valorizzare i monocultivar, in modo da poter agganciare l'idea di una sensazione ad una varietà di olive e quindi ad un pezzo di territorio. La Cima di Mola è sicuramente la cultivar che da' l'olio più audace, esuberante e piccante, solo per amanti di note estreme. L'Olivastra mostra un piglio vigoroso e un grande carattere, con note verdi e fresche e amaro e piccante alti ma in equilibrio ottimale, mentre Picholine e Affiorato mostrano pulizia e carattere in equilibrio ma appena più bassi.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Bio | No |
---|---|
Slow Food | No |
Tempo di consegna | 4/5 Giorni |
Recensioni
Recensioni utenti (1)
- what a nice surprise
-
Qualità Servizio Prezzo
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati