Non hai articoli nel carrello.
Olive celline
Sono le olive nere tipiche della nostra zona. Si raccolgono a
novembre a invaiatura completata. I contadini le conferiscono
nella nostra azienda agricola dove vengono lavate, divise
per grandezza, deamarizzate secondo l’antico metodo di
deamarizzazione che prevede la permanenza in acqua e sale
per 6 mesi. Vengono poi selezionate nuovamente a mano una
per una, e invasate in acqua e sale al naturale.
I nostri contadini le chiamano “le mature”. Sono saporite
e vengono usate per condire le cicorine selvatiche e la
carne. Quando incontrano il pane diventano “puccia”. Sono
insuperabili e vanno assaggiate!
Ingredienti
Olive celline, acqua, sale.
Confezione: 230gr
novembre a invaiatura completata. I contadini le conferiscono
nella nostra azienda agricola dove vengono lavate, divise
per grandezza, deamarizzate secondo l’antico metodo di
deamarizzazione che prevede la permanenza in acqua e sale
per 6 mesi. Vengono poi selezionate nuovamente a mano una
per una, e invasate in acqua e sale al naturale.
I nostri contadini le chiamano “le mature”. Sono saporite
e vengono usate per condire le cicorine selvatiche e la
carne. Quando incontrano il pane diventano “puccia”. Sono
insuperabili e vanno assaggiate!
Ingredienti
Olive celline, acqua, sale.
Confezione: 230gr
Disponibilità: Disponibile
2,90 €
Descrizione prodotto
Dettagli
A pochi chilometri dal mare più bello della Puglia, prendono forma i conservati de I Contadini. L'assolata campagna fa da sfondo per la preparazione davvero particolare di questi prodotti, progettati intorno ad un elemento ancestrale e unico: il sole. Le verdure che finiscono sott'olio, rigorosamente extravergine, vengono prima essiccate all'aria per mantenere la croccantezza che ricordi il prodotto fresco. Da filiera corta e produzione integrata nascono così i sott'oli di verdure (peperoni, melanzane, pomodori, carciofi, zucchine, olive) a cui si affiancano i sott'oli misti come il Grande antipasto del Salento con pezzi interi, gustosi i misti tagliati a pezzi grossi, ottimi per bruschette e per la pasta (conditutto alla contadina e alla pizzaiola), e i patè di verdure (pomodori verdi, peperoni, pomodori secchi, peperoncini piccanti, olive). Davvero sfiziosi peperoni, zucchine e melanzane ripieni di acciughe di Sicilia o tonnetto mediterraneo, mentre non bisogna lasciarsi scappare i carciofi candini (gli ultimi che produce la pianta, i più teneri) e quelli con gambo, lavorati a crudo, per una croccantezza impareggiabile. Anche salsa di pomodoro in diverse versioni.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Bio | No |
---|---|
Slow Food | No |
Tempo di consegna | 4/5 Giorni |
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati